HELLOTEL TELECOMUNICAZIONI S.R.L. si impegna a proteggere la vostra privacy e a garantire che le vostre informazioni personali siano trattate in modo sicuro e responsabile. La presente informativa illustra il modo in cui ci proponiamo di raggiungere questo obiettivo e include le informazioni raccolte quando:

  • Firmate il contratto per l’erogazione dei servizi da noi offerti;
    • Modulo di contatto:
      • Dati personali;
      • Iban;
    • Mailing List o news letters:
      • Dati personali;
    • Gestione dei Tag:
      • Dati personali;
    • Gestione contatti e invio di messaggi:
      • Mailchimp:
        • Dati Personali.
      • Pubblicità:
        • Monitoraggio conversioni di Meta ads (pixel di Meta):
          • Dati Personali:
            • Dati di Utilizzo;
            • Strumenti di tracciamento.
          • Pubblico simile di Facebook:
            • Dati Personali;
              • Cookie;
              • Dati di utilizzo.
            • Statistica:
              • Google Analytics (Universal Analytics)
                • Dati Personali:
                  • Cookie;
                  • Dati di Utilizzo.
                • Remarketing e behavioral targeting
                  • pubblico personalizzato di Facebook
                    • Dati personali
                      • Cookie,
                      • email;
                    • Facebook Remarketing
                      • Dati personali:
                        • Cookie;
                        • dati di utilizzo;
                      • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne:
                        • Google Fonts;
                          • Dati di utilizzo;
                        • Widget Google Maps
                          • Dati Personali:
                            • Cookie,
                            • dati di utilizzo;
                          • Font Awesome
                            • Dati Personali:
                              • dati di utilizzo
                            • Effettuate una registrazione tramite il nostro sito web www.hellotel.it;
                            • Chiedete informazioni o effettuate delle richieste via telefono;
                            • Chiedete informazioni o effettuate delle richieste via posta elettronica;
                            • Qualcuno vorrebbe lavorare con noi

 

  1. Definizione di dati personali

 

Per dati personali si intende qualsiasi dato relativo a una persona identificabile che può essere individuata direttamente o indirettamente da tali dati. In questo caso, si tratta dei dati personali che ci fornite attraverso il nostro sito o in maniera tradizionale presso i nostri sportelli. Fornendo i vostri dati personali, acconsentite al loro utilizzo in conformità con la presente informativa. Si prega di assicurarsi di aver compreso la presente informativa nella sua interezza e di prendersi il tempo necessario per leggerla.

 

…intanto Chi siamo?

 

Hellotel Telecomunicazioni Srl è un’azienda italiana che opera nel settore delle telecomunicazioni, nota per la sua capacità di fornire servizi di connettività e soluzioni digitali avanzate. La sua storia comincia nel 2006, anno della fondazione, e da allora l’azienda è cresciuta significativamente, adattandosi ai cambiamenti tecnologici e all’evoluzione del mercato. Grazie a una visione innovativa e a una gestione dinamica, Hellotel ha saputo affermarsi come un player rilevante sia nel settore delle imprese che in quello privato.

La nascita di Hellotel Telecomunicazioni risale al 2006, quando un imprenditore, con una consolidata esperienza nel settore tecnologico, ha deciso di creare un’azienda capace di competere con i principali operatori del mercato delle telecomunicazioni. L’obiettivo iniziale era fornire servizi di internet (FWA) e telefonia fissa a prezzi competitivi, mantenendo un forte orientamento verso la qualità del servizio e l’assistenza personalizzata.

Nei suoi primi anni di attività, Hellotel si è concentrata soprattutto sul mercato locale, riuscendo rapidamente a espandersi grazie alla fiducia guadagnata presso i propri clienti. L’azienda ha puntato sul miglioramento costante delle infrastrutture di rete e su offerte commerciali pensate per soddisfare le esigenze delle piccole e medie imprese (PMI) e delle Pubbliche Amministrazioni.

Nel corso del decennio successivo ha iniziato a investire massicciamente nella propria infrastruttura, migliorando la qualità della rete e ampliando l’offerta con soluzioni di connettività in fibra ottica. Questo ha permesso all’azienda di diventare un fornitore di riferimento anche per le connessioni internet ad alta velocità, specialmente nelle aree meno servite dai principali operatori nazionali.

Tra il 2020 e il 2024 l’azienda  ha consolidato la propria presenza nel mercato, diversificando la sua offerta con nuovi servizi digitali. Durante questo periodo, l’azienda ha lanciato soluzioni avanzate di unified communication, sicurezza e videosorveglianza, rivolgendosi alle imprese che cercavano una gestione sicura ed efficiente dei propri dati. L’implementazione di queste soluzioni ha permesso a Hellotel di ampliare la propria offerta, affiancando ai tradizionali servizi di telecomunicazione una serie di servizi a valore aggiunto pensati per supportare la digitalizzazione delle aziende.

Nel frattempo, l’azienda ha continuato a migliorare le proprie infrastrutture di rete, estendendo la connettività in fibra ottica su tutto il territorio nazionale. Questo le ha permesso di garantire una connessione stabile e veloce sia alle imprese che ai privati, anche nelle aree meno urbanizzate, dove spesso la copertura era limitata. Inoltre, ha introdotto una piattaforma digitale per la gestione dei servizi da parte dei clienti, che potevano così monitorare i propri consumi e gestire le utenze in modo autonomo e semplice.

Negli ultimi anni, Hellotel ha continuato a spingere sull’innovazione, concentrandosi soprattutto sullo sviluppo di servizi digitali e soluzioni integrate per le aziende. L’azienda ha ampliato il proprio portafoglio di servizi, introducendo soluzioni di cybersecurity e strumenti avanzati di gestione IT. Questi servizi sono stati progettati per rispondere alla crescente richiesta delle imprese di migliorare la sicurezza delle proprie reti e dati, e per supportarle nel processo di trasformazione digitale.

Hellotel Telecomunicazioni Srl è oggi un’azienda solida e dinamica, con oltre 17 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni. Partita come fornitore locale di servizi di telefonia, è riuscita a trasformarsi in un operatore innovativo, capace di offrire soluzioni tecnologiche avanzate per aziende e privati. Guardando al futuro, Hellotel continuerà a investire nell’innovazione e nella digitalizzazione, con l’obiettivo di consolidare la sua posizione nel mercato italiano delle telecomunicazioni e dei servizi digitali.

 

 

 

  1. In che modo raccogliamo le vostre informazioni?

 

I dati personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di www.hellotel.it. Tutti i dati richiesti da Hellotel e dal nostro sito web sono obbligatori. Se rifiutate di comunicarli potrebbe essere impossibile per HELLOTEL TELECOMUNICAZIONI S.r.l. fornire il servizio. Se avete dei dubbi su quali Dati siano obbligatori, potete contattare il Titolare. L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di HELLOTEL TELECOMUNICAZIONI S.r.l. o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da Hellotel, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

 

  1. Quali Dati raccogliamo?

 

I dati personali che raccogliamo e trattiamo sono i seguenti:

  • Dati anagrafici;
  • Codice Fiscale;
  • Indirizzo mail;
  • Numero di Telefono;
  • Indirizzo PEC;
  • Dati di traffico Telematico e relativi tabulati;
  • Dati Bancari (IBAN).

 

 

3.1 La Base giuridica del trattamento.

 

La base giuridica del trattamento dei dati è finalizzata solo ed esclusivamente all’adempimento contrattuale per l’erogazione del servizio richiesto. I vostri dati non sono trattati per finalità estranee o trasferiti a terzi per uso diverso dall’assolvimento contrattuale come specificato al punto 2 della presente policy.

 

  1. Quando accedete al nostro sito web:

 

Esistono “informazioni sul dispositivo” relative all’hardware e al software del vostro computer che vengono raccolte automaticamente da noi. Queste informazioni possono includere:

  • tipo di dispositivo utilizzato (per esempio: mobile, computer, laptop, tablet)
  • cookies
  • sistema operativo
  • indirizzo IP
  • tipo di browser
  • informazioni del browser (per esempio: tipo, lingua e cronologia)
  • nomi dei domini
  • orario di accesso
  • impostazioni
  • indirizzi di siti web di riferimento
  • altri dati sul dispositivo dell’utente per fornire i servizi come altrimenti descritto nella presente informativa.

Il Plug-in utilizzato per la configurazione dei Form finalizzati alla raccolta dati è Contact Form 7, regolarmente aggiornato all’ultima versione.

Il Plug-in invia una mail all’indirizzo info@Hellotel.it contenente le informazioni inserite dall’utente. Nello specifico, le informazioni raccolte e inviate a mezzo email sono le seguenti:

  • Nome
  • Cognome
  • Telefono
  • Email
  • Messaggio (testo libero che potrebbe includere altre informazioni o dati personali, liberamente inseriti dall’utente per dettagliare meglio la propria richiesta)
  • Consenso al trattamento dei dati personali.

Sono attivi i THEMES SECURITY che intervengono tracciando esclusivamente gli indirizzi IP degli utenti che cercano di utilizzare le funzioni standard del Sistema di Login e/o registrazione (Es.: attacchi, brute force) generando degli errori di tipo 404 che consentono poi al Firewall del Server di bloccare le attività malevoli.

Il sistema quindi  memorizza solo gli indirizzi IP e lo user agent di utenti che tentano di effettuare accessi al pannello amministrativo, al solo scopo di intraprendere azioni di blocco delle attività, riducendo il rischio informatico.

Tutti i commenti sugli articoli sono stati completamente disattivati con conseguente inibizione della possibilità di inviare messaggi e fornire dati personali alla piattaforma.

 

 

  1. Come sono protetti i Vostri dati su supporti informatici:

 

I vostri dati personali sono conservati su sistemi informatici e sono garantiti dalle seguenti misure:

  1. La configurazione iniziale di tutti i sistemi e dispositivi è svolta da personale esperto, responsabile per la configurazione sicura degli stessi; le credenziali di accesso di default sono sempre sostituite ed aggiornate periodicamente;
  2. Sono eseguiti quotidianamente backup delle informazioni e dei dati critici per l’azienda. I backup sono conservati in modo sicuro e verificati periodicamente, sono criptati secondo lo standard AES e protetti anche da una password di acceso, sono conservati in luoghi protetti fisicamente e diversi geograficamente;
  3. Le reti e i sistemi sono protetti da accessi non autorizzati attraverso strumenti specifici (Firewall e altri dispositivi/software antintrusione);
  4. I server e i personal computer della rete aziendale sono protetti da software antivirus di livello business aggiornato costantemente e monitorato da personale qualificato.

 

 

 

  1. Come sono protetti i Vostri dati in maniera tradizionale:

 

Il cartaceo dei Dati sono custoditi e protetti all’interno di armadi con chiusura a chiave e protette in un luogo sicuro. La responsabilità della custodia è affidata ad un Responsabile. Le porte dei nostri uffici non  sono blindate ma sono controllate con sistemi di Video Sorveglianza e di allarme antiintrusione e sono  in fase di progettazione sistemi biometrici e/o con tastierino munito di password per l’apertura delle porte degli archivi.

 

  1. Cosa facciamo in caso di Data Breach:

 

Nel caso in cui si verifichi una violazione dei tuoi dati personali HELLOTEL TELECOMUNICAZIONI S.r.l. ha previsto espressamente una procedura d’intervento che ci tiene a comunicarti.

Siamo orgogliosi infatti di informarti che abbiamo costituito un Team crisi, così composto:

  • Privacy Officer
  • Responsabile della Protezione dei Dati (DPO);
  • Responsabile della Comunicazione;
  • Responsabile IT

Questo Team si occuperà di analizzare la gravità dell’evento prendendo in considerazione i dati, gli interessati coinvolti, la portata e l’arco temporale secondo precisi parametri individuati da HELLOTEL TELECOMUNICAZIONI S.r.l..

A seguito di tale analisi la HELLOTEL TELECOMUNICAZIONI S.r.l. realizzerà un’approfondita valutazione del rischio al fine di comprendere l’effettiva sussistenza o meno della violazione.

In caso di esito positivo il Team procederà alla risoluzione del problema.

Devi, inoltre, che in caso di violazione dei tuoi dati potrebbe essere necessario dover comunicare al Garante Privacy l’evento entro 72 ore dal fatto.

Per tale ragione, qualora, della violazione ne sia venuto a conoscenza un nostro Responsabile esterno del trattamento o sub responsabile essi sono tenuti a comunicarci la violazione, il primo entro 24 ore, il secondo entro 12 ore dalla scoperta del fatto.

Ma non è tutto.

Qualora, infatti, la violazione dei tuoi dati abbia cagionato un rischio elevato per i tuoi diritti e le tue libertà fondamentali, siamo tenuti a darti un’opportuna comunicazione al fine di consentirti di adottare idonee precauzioni volte a ridurre al minimo il potenziale danno derivante dalla violazione.

Nella comunicazione siamo tenuti a comunicarti:

  • il nome e i dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati o di altro punto di contatto presso cui ottenere più informazioni;
  • le probabili conseguenze della violazione dei dati personali;
  • le misure adottate o di cui si propone l’adozione da parte del Titolare del trattamento per porre rimedio alla violazione dei dati personali e anche, se del caso, per attenuarne i possibili effetti negativi.

Non siamo obbligati ad informarti nel caso in cui abbiamo messo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate di protezione sui dati oggetto della violazione o quando abbiamo successivamente adottato misure atte a scongiurare nuovi rischi elevati per i tuoi diritti ed inoltre, quando la comunicazione richiederebbe sforzi sproporzionati. In questo caso procederemo con una comunicazione pubblica o misura simile. In ogni caso valuteremo l’opportunità, anche se non strettamente obbligatoria di tenerti aggiornato.

 

Se anche tu vieni a conoscenza di una violazione dei dati personali puoi comunicarcela scrivendoci al seguente indirizzo mail databreach@Hellotelenergia.it  tale comunicazione verrà presa in esame dal team crisi, che procederà come sopra descritto.

 

 

  1. Le finalità e la base giuridica del Trattamento.

 

I dati personali acquisiti, ai sensi del regolamento UE 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016, sono trattati per le seguenti finalità:

  • adempimento di obblighi precontrattuali, contrattuali, fiscali e amministrativi derivanti da rapporti commerciali instaurati con i clienti;
  • gestione amministrativa dei clienti;
  • gestione dell’eventuale contenzioso.La base giuridica è rappresentata: dal contratto che regola i rapporti tra cliente ed Hellotel Telecomunicazioni Srl, dal consenso espresso dai clienti, da norme e requisiti cogenti e dal reciproco legittimo interesse.

 

  1. Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO)

 

Il responsabile per la protezione dei dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo:

  • sede legale HELLOTEL TELECOMUNICAZIONI S.R.L. S.r.l. Via Maria Pia n. 129 – 03100 FROSINONE (FR) info@Hellotel.it
  • In caso di DATA BREACH: databreach@Hellotel.it

 

  1. Destinatari dei Dati.

 

HELLOTEL TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Srl, per le finalità sopra esposte nel p.ti 2 e 3, potrà rendere disponibili i dati personali: ai propri dipendenti e ai propri collaboratori, che agiranno nella loro qualità di soggetti incaricati al trattamento dei dati nonché a consulenti incaricati dal Titolare che abbiano necessità di trattare i Dati Personali per lo svolgimento delle proprie mansioni;

  • a soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare fornendo specifici servizi in qualità di Responsabili del Trattamento ex art. 28 GDPR. Per informazioni sui nominativi e relativi riferimenti dei Responsabili del Trattamento, Lei potrà contattare l’azienda al seguente indirizzo: info@Hellotel.it ovvero a mezzo posta tradizionale agli indirizzi indicati nel punto 8;
  • ad Autorità giudiziarie o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi pubblici (nazionali ed esteri), in conformità alle disposizioni di legge e previa richiesta legittima da parte di tali soggetti;
  • ad Autorità, organi di vigilanza in caso di Data Breach.

 

  1. Per quanto tempo conserveremo i Vostri Dati.

 

I dati forniti verranno conservati per il tempo necessario per adempiere alle finalità citate, e per un periodo successivo fino a 10 anni per adempiere agli obblighi di conservazione previsti dalle normative civilistiche, fiscali e tributarie.

 

 

 

  1. Trasferimento di dati in Paese Extra UE o ad Organizzazioni Internazionali

 

I dati personali non sono trasferiti in Paesi Terzi e fuori dal Territori dell’Unione Europea. Nel caso si rilevi questa necessità, l’azienda adotterà misure per garantire che tali comunicazioni avvengano in conformità alle normative europee.

I nostri Server sono tutti situati nell’Unione Europea

 

  1. Profilazione e processi decisionali automatizzati

I dati personali in nostro possesso non sono oggetto di qualsiasi forma di trattamento automatizzato finalizzati a valutare determinati aspetti personali relativi ad una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica.

 

  1. Diritti riconosciuti e modalità di esercizio

Nella sua qualità di interessato al trattamento dei dati, oltre al diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, può esercitare i seguenti diritti:

Art. 15 Diritto di accesso – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.

Art. 16 Diritto di rettifica – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Art. 17 Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.

Art. 18 Diritto di limitazione del trattamento – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1 del regolamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Art. 20 Diritto alla portabilità dei dati – L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

Art. 21 Diritto di opposizione – L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

Art. 22 Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione – L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

I diritti possono essere esercitati facendo richiesta direttamente al Titolare del trattamento, contattabile agli indirizzi riportati p.to 4. L’interessato può presentare reclamo al GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (www.garanteprivacy.it) oppure al EUROPEAN DATA PROTECTION SUPERVISOR (www.edps.europa.eu)